CORONAVIRUS NEL MONDO. GLI ANIMALI RICONQUISTANO LA CITTA’
Nel mondo sono 165.273 i morti per Coronavirus e 2.406.745 le persone che hanno contratto l’infezione: sono questi gli ultimi dati della Johns Hopkins University. Negli Stati Uniti, dove i contagiati sono quasi un terzo del totale globale (759.766), nelle ultime 24 ore sono stati registrati quasi 2 mila morti, per un totale di 40.991: lo ha annunciato Trump nella conferenza stampa quotidiana, mostrando un approccio ottimistico alla crisi “Costanti progressi in questa guerra”. Intanto in Europa rallentano i decessi in Spagna, dove per la prima volta dal 24 marzo, sono state registrate meno di 500 vittime: i decessi di ieri sono stati 410 ed il totale è di 20.453; il numero dei casi è, invece salito a quota 198.674, con un incremento di più di 4.000 contagi rispetto al giorno precedente. In Francia il totale dei contagi è arrivato a 154.098 e i decessi a 19.718; a Parigi sono state trovate tracce “minime” del virus nell’acqua non potabile, ma il Comune ha prontamente dichiarato che non c’è alcun rischio per l’acqua potabile: nel frattempo, per precauzione, è stato sospeso l’uso dell’acqua non potabile, utilizzata principalmente per la pulizia delle strade. In Italia, il bollettino della Protezione Civile di ieri ha registrato 486 nuovi casi che ha portato il totale a 108.972 contagi, 433 nuovi decessi, arrivati a 23.660, e 47.055 guariti, 2.128 in più rispetto al giorno precedente. E a Milano, in una città ormai praticamente vuota per le misure di contenimento, gli animali hanno approfittato della tranquillità per farsi una nuotata nei corsi d’acqua cittadini.